Test ALEX2: diagnostica avanzata per le allergie
Presso il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco di Verona è disponibile il test
ALEX2 (Allergy Explorer),
una piattaforma diagnostica di nuova generazione per l’individuazione delle allergie IgE-mediate che rappresenta un salto di qualità rispetto ai test allergologici tradizionali.
Le allergie sono reazioni anomale del sistema immunitario verso sostanze generalmente innocue (allergeni) che possono manifestarsi con sintomi di diversa gravità: dal prurito cutaneo e rinite allergica fino a difficoltà respiratorie e shock anafilattico. La diagnosi precisa è fondamentale per una corretta gestione della patologia allergica e per impostare strategie terapeutiche e preventive efficaci.
Il test ALEX2 è un saggio microarray di ultima generazione che permette la misurazione simultanea di anticorpi IgE specifici verso un'ampia gamma di allergeni (circa 300) attraverso un unico prelievo di sangue.
ALEX2 è in grado di individuare non solo la sensibilizzazione verso un estratto allergenico completo, ma anche verso le singole componenti molecolari (diagnostica molecolare o component-resolved diagnosis), consentendo così una caratterizzazione dettagliata del profilo di sensibilizzazione del paziente, utile per una diagnosi precisa e per guidare le scelte terapeutiche personalizzate come l’immunoterapia allergene-specifica.
Caratteristiche distintive del test ALEX²:
- Utilizzo di un inibitore che riduce significativamente le reattività crociate non specifiche, diminuendo il rischio di falsi positivi;
- Analisi simultanea di estratti e componenti, offrendo una visione completa e dettagliata del profilo allergologico;
- Capacità di distinguere tra sensibilizzazioni primarie e reazioni crociate.
- Risultato in un referto dettagliato per il medico curante ma allo stesso tempo facilmente interpretabile anche dal paziente.
Il test è indicato per:
- Pazienti con sospetta allergia alimentare o respiratoria;
- Soggetti con allergie multiple o di difficile interpretazione;
- Pazienti che presentano sintomi allergici gravi o refrattari alle terapie convenzionali;
- Persone che necessitano di una valutazione approfondita prima di iniziare l'immunoterapia specifica;
- Casi in cui è necessario discriminare tra allergia vera e cross-reattività;
- Chi desidera una diagnosi più approfondita e personalizzata.
Per eseguire il test è sufficiente un semplice prelievo di sangue venoso. I risultati vengono elaborati da un software che genera un report dettagliato con i livelli di sensibilizzazione (espressi in kUA/l) verso ciascun allergene e componente molecolare testato.
NB: per una diagnosi accurata e una strategia terapeutica personalizzata è importante che i risultati del test ALEX2 siano interpretati dal un medico alla luce dell'anamnesi completa e del quadro clinico specifico del paziente.
Il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco è accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale e opera nel pieno rispetto degli standard di qualità della Regione Veneto, garantendo l'esecuzione degli esami con metodiche all'avanguardia e offrendo risultati accurati e affidabili in tempi rapidi.
Per informazioni su prezzi e prenotazione:
indietro