Tampone antigenico rapido a immunofluorescenza
Il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco di Verona comunica che è disponibile il test antigenico rapido a immunofluorescenza per la diagnosi dell’infezione da Coronavirus SARS-CoV-2 (Covid-19).
Il tampone a immunofluorescenza rappresenta un’evoluzione rispetto ai tamponi antigenici delle precedenti generazioni, da cui si differenzia principalmente per la metodica analitica (immunofluorescenza a secco). Il test è caratterizzato da sensibilità e specificità elevate e restituisce risultati quasi sovrapponibili a quelli ottenuti con i tamponi molecolari RT-PCR (fonte: Circolare del Ministero della Salute del 08/01/2021).
La raccolta del campione consiste nel prelievo di secrezioni delle cavità nasali attraverso entrambe le narici mediante un tampone sottile (bastoncino cotonato), inserito e ruotato ripetutamente. Questa modalità rende l’esame tollerabile anche dai bambini, dagli anziani, e dalle persone con disabilità e in soggetti con deviazioni del setto e/o patologie nasali. Il prelievo è rapido e poco invasivo, al massimo potrebbe generare qualche fastidio nel momento del contatto tra il tampone e la mucosa nasale.
Il campione viene analizzato tramite apposito strumento di laboratorio che ricerca la presenza di una proteina virale (antigene N) con metodo FIA (immunofluorescenza a secco) caratterizzato da elevate sensibilità e specificità. I risultati sembrano paragonabili a quelli ottenuti con i tamponi molecolari RT-PCR, con il vantaggio di un costo inferiore e di una refertazione in tempi minori.
Il tampone antigenico rapido a immunofluorescenza abbina i vantaggi del tampone antigenico (rapidità del risultato e costo contenuto) a quelli del tampone molecolare (elevata sensibilità e specificità). L’esame d’elezione per la diagnosi definitiva di infezione da SARS-CoV-2 (Covid-19) resta comunque il tampone molecolare (RT-PCR).
Il test viene eseguito presso il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco di Verona dal lunedì al sabato previa prenotazione obbligatoria (anche on-line), necessaria per evitare assembramenti e lunghi tempi di attesa. Il risultato è disponibile in soli 15 minuti e il referto è disponibile online entro 8 ore all’interno dell' area referti on-line. Il referto è disponibile sia in lingua italiana che in lingua inglese, aspetto particolarmente utile in caso di viaggi all’estero. Il test viene erogato solo in regime privato, il costo è 45€.
Per informazioni e prenotazioni (anche on line):
indietro