Spirometria semplice
Presso il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco di Verona è disponibile il servizio di spirometria semplice, un esame rapido, non invasivo e indolore utile per la valutazione della funzionalità respiratoria. L’esame è disponibile solo su prenotazione e può essere eseguito sia in Laboratorio che al domicilio del paziente.
La spirometria è un esame diagnostico fondamentale per il monitoraggio della salute polmonare, particolarmente indicato:
- In caso di sintomi respiratori persistenti come affanno, tosse cronica, senso di costrizione toracica;
- Per la diagnosi e il follow-up di patologie respiratorie croniche come asma o BPCO;
- Nell’ambito della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a polveri, fumi o sostanze chimiche.
L’esame permette di valutare la quantità e la velocità dell’aria mobilizzata durante la respirazione, fornendo parametri utili al medico per inquadrare eventuali ostruzioni o restrizioni a carico dell’apparato respiratorio.
NB: non vengono effettuate spirometrie globali o con test farmacologico.
Preparazione all’esame: l’esame non richiede una preparazione complessa. Si consiglia di:
- Evitare di fumare nelle 2 ore (almeno) che precedono il test;
- Previo consulto medico, sospendere l’assunzione di broncodilatatori o antistaminici nelle 12 ore che precedono il test.
La spirometria è sconsigliata o da eseguire con cautela in presenza di patologie quali:
- Aneurismi;
- Recente pneumotorace;
- Embolia polmonare;
- Angina pectoris e infarto recente;
- Interventi chirurgici recenti (occhi, torace, addome);
- Episodi di emottisi.
In caso di nausea o vomito al momento dell’esame l’esecuzione verrà rinviata.
Svolgimento dell'esame: prima dell’esecuzione dell'esame vengono raccolti alcuni dati anagrafici e antropometrici (età, sesso, altezza, peso), necessari per confrontare i risultati ottenuti con i valori teorici attesi.
Il paziente viene invitato a respirare attraverso un boccaglio sterile monouso collegato allo spirometro, mantenendo le labbra ben aderenti per evitare dispersioni di aria. Durante il test viene richiesto di eseguire un’inspirazione profonda, seguita da un’espirazione rapida, forzata e prolungata (almeno 6 secondi), da ripetere più volte per garantire la riproducibilità e affidabilità dei risultati.
I dati vengono elaborati da un software dedicato e refertati dal personale medico del Laboratorio Analisi Cliniche San Marco.
Per maggiori informazioni o per prenotare l'esame:
indietro