***TEST NON PIU' ESEGUITO A PARTIRE DAL 01/08/2021***
Il Laboratorio San Marco di Verona aggiunge alla propria offerta di esami il test sierologico rapido qualitativo per la ricerca degli anticorpi (immunoglobuline) IgM/IgG diretti contro il Coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della malattia Covid-19.
Come si esegue:
Il test è rapido e indolore. Tramite un piccolo pungidito (simile a quello utilizzato per la misurazione della glicemia) e una pipetta si prelevano 2 gocce di sangue e le si inserisce all’interno del test. Dopo 15 minuti viene rilasciato il referto medico in formato cartaceo con il risultato del test, con possibilità di eseguire immediatamente il tampone nasofaringeo in caso di test con esito positivo o dubbio.
Significato del risultato del test:
- IgM negative e IgG positive: la persona ha contratto in passato il Covid-19, ma verosimilmente al momento del test non è né positiva né contagiosa. Non è comunque possibile escludere del tutto che ci sia un’infezione in corso senza l’esecuzione di un tampone rinofaringeo.
- IgM positive e IgG negative: la persona ha contratto il Covid-19 da meno di 3 settimane, molto probabilmente l’infezione è in corso al momento del test. La diagnosi deve essere confermata tramite tampone rinofaringeo. Vengono attivati immediatamente i protocolli e le disposizioni governative.
- IgM positive e IgG positive: la persona ha contratto il Coronavirus, ma il contagio non è recente ed è avvenuto almeno 18-20 giorni prima dell’esecuzione del test. Non è possibile stabilire se l’infezione sia ancora in corso o meno senza l’esecuzione di un tampone rinofaringeo. Vengono attivati immediatamente i protocolli e le disposizioni governative.
- IgM negative e IgG negative: la persona non presenta anticorpi diretti contro il SARS-CoV-2. ATTENZIONE: poiché l’organismo necessita di circa 10 giorni per produrre i primi anticorpi IgM (periodo finestra), un test negativo non permette di escludere che ci sia un’infezione in corso.
Il test sierologico rapido qualitativo è consigliato nel caso in cui:
- Il paziente necessiti di ottenere rapidamente informazioni sulla sua situazione anticorpale;
- Si voglia eseguire uno screening sulla situazione anticorpale all’interno di gruppi numerosi (ad esempio ambienti lavorativi, squadre sportive ecc.);
- Il paziente voglia indagare se un contatto avvenuto almeno 10 giorni prima dall’esecuzione del test abbia comportato l’infezione.
Cosa sapere:
- Il costo del test rapido quantitativo è 30€;
- Il test verrà eseguito dai nostri Medici e Infermieri nel rispetto delle misure di sicurezza anti-contagio;
- L’esame viene eseguito solamente su prenotazione per evitare assembramenti;
- Il digiuno non è necessario;
- Il test presenta un periodo finestra di 10 giorni dal momento dell’avvenuta infezione. In questa finestra temporale il test potrebbe non rilevare correttamente gli anticorpi potendo così restituire un risultato falsamente negativo. Si consiglia pertanto di aspettare almeno 10 giorni dal presunto contatto prima di effettuare il test
- Tutti i kit utilizzati dal Laboratorio San Marco sono validati dal Ministero della Salute.
PER PRESERVARE LA SALUTE DEGLI ALTRI PAZIENTI PRESENTI NEL LABORATORIO NON E' POSSIBILE ACCETTARE LA PRENOTAZIONE NEL CASO IN CUI IL PAZIENTE PRESENTI SINTOMI QUALI FEBBRE, TOSSE, SINDROME INFLUENZALE O DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA. IN TAL CASO IL PAZIENTE DOVRÀ CONTATTARE LE AUTORITÀ SANITARIE LOCALI COMPETENTI SENZA RECARSI IN OSPEDALE.