Tampone molecolare rinofaringeo per diagnosi d'infezione da Coronavirus SARS-Cov-2 (Covid-19) mediante metodica RT-PCR
Il Laboratorio Analisi Cliniche San Marco di Verona esegue il tampone molecolare rinofaringeo per la diagnosi della malattia da Coronavirus SARS-CoV-2 (Covid-19) mediante metodica RT-PCR.
Ad oggi il campione dotato di migliore sensibilità per la diagnosi d’infezione da SARS-CoV-2 è quello prelevato dalle alte vie aeree (rinofaringe). L’esame rileva la presenza del RNA del Coronavirus SARS-Cov-2 responsabile della malattia Covid-19 ed è in grado di evidenziare un’infezione in atto anche in assenza di febbre e/o sintomi respiratori.
Il prelievo delle secrezioni è rapido e poco invasivo, al massimo potrebbe generare qualche fastidio nel momento del contatto con il rinofaringe. La procedura consiste nell’effettuare due prelievi con un unico tampone (bastoncino cotonato). Si chiede al paziente di aprire il più possibile la bocca, in caso di necessità si può utilizzare un abbassalingua per avere una visuale migliore della parte posteriore dell’orofaringe. Dopo aver introdotto il tampone lo si passa avanti e indietro sulla mucosa. Successivamente si invita il paziente a piegare la testa leggermente in avanti, si introduce lo stesso tampone fino a raggiungere la parete posteriore del rinofaringe e si raccoglie il campione di secrezione ruotando il tampone; quindi si esegue la stessa procedura con l’altra narice.
Il tampone molecolare con metodica RT-PCR è consigliato quando il paziente:
- Ha avuto sintomi compatibili con l’infezione da SARS-CoV-2;
- È entrato in contatto con persone infette o potenzialmente infette;
- Ha eseguito un test sierologico o antigenico che ha restituito un risultato dubbio o positivo.
Cosa sapere:
- Il test verrà eseguito dal nostro personale Medico e Infermieristico nel rispetto delle misure di sicurezza anti-contagio;
- Il tampone viene effettuato esclusivamente su prenotazione per evitare assembramenti e lunghe attese;
- L’esito del test sarà disponibile in 48-72 ore lavorative;
- Tutti i risultati vengono automaticamente registrati nel database informatico regionale;
- In caso di positività il risultato verrà notificato al Servizio Igiene Sanità Pubblica (SISP) per la corretta gestione del caso.
PER PRESERVARE LA SALUTE DEGLI ALTRI PAZIENTI PRESENTI NEL LABORATORIO NON E' POSSIBILE ACCETTARE LA PRENOTAZIONE NEL CASO IN CUI IL PAZIENTE PRESENTI SINTOMI QUALI FEBBRE, TOSSE, SINDROME INFLUENZALE O DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA. IN TAL CASO IL PAZIENTE DOVRÀ CONTATTARE LE AUTORITÀ SANITARIE LOCALI COMPETENTI SENZA RECARSI IN OSPEDALE.
SI CONSIGLIA DI ESEGUIRE QUESTO TEST SU INDICAZIONE DEL MEDICO CURANTE.
- MAIL:
medlav@laboratoriosanmarco.com per le aziende, società sportive e personale dipendente scolastico, scuole medie e superiori, asili e scuola dell’infanzia.
indietro